Trenino Rosso
Gita di giornata sul Trenino Rosso con tratta dell'AlbulaLa tratta del Trenino che non hai mai visto!
Parti alla scoperta della Svizzera a bordo del Trenino Rosso percorrendo la sua tratta dell’Albula, proclamata dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità, partendo dalla splendida Samedan con il suo campanile che svetta sopra le tipiche case engadinesi decorate con sgraffiti e sulle chiese parrocchiali dalla storia ultracentenaria, oltre che a essere sede dell’aeroporto dell’Engadina.
Una volta saliti a bordo del Trenino Rosso si vivrà un’esperienza visiva indimenticabile percorrendo un tracciato ferrato che dal 1903 che affronta un dislivello di oltre mille metri attraverso viadotti e gallerie elicoidali dalla struttura architettonica che lascia senza fiato, grazie anche alle spiegazioni che fornirà la nostra guida a bordo. Punto di arrivo del Trenino Rosso sarà Coira, la città più antica della Svizzera, dove poter passeggiare nel suo centro storico completamente ristrutturato negli anni e reso interamente pedonale.
Si avrà modo così di andare alla scoperta di ogni suo piccolo angolo e seguendo le sue viuzze si avrà modo di arrivare presso i punti più panoramici e caratteristici della città, come la Cattedrale di Santa Maria Assunta da cui si può ammirare l’intera città, prima di tornare in città e prendere, nel tardo pomeriggio, il pullman per tornare a casa.
Club Magellano è il Tour Operator più e meglio recensito d'Italia!
Blocca il tuo posto con 10€
02.39523309
329.6799928
329.6799928
info@clubmagellano.it
UN REGALO INASPETTATO
Questo tour è un’esperienza indimenticabile per te ma anche una bellissima idea regalo. Regalalo ad un tuo amico, parente o anima gemella. Voucher con busta immediato!
- Viaggio A/R con pullman GT;
- Tempo libero a disposizione;
- Viaggio sul Trenino Rosso dell'Albula da Samedam a Coira con guida a bordo;
- Visita di Coira e dei suoi Mercatini di Natale;
- eBook: Guida Completa del Trenino Rosso (valore di 9,99€!);
- Accompagnatore durante il viaggio;
- Assistenza 24h durante il soggiorno;
- Trasferimenti come da programma;
- Assicurazione RC;
- Materiale informativo
NB La guida e le visite guidate sono effettuate in lingua Italiana.
IN REGALO PER OGNI PRENOTAZIONE
1 Voucher Omaggio per 1 persona per la SPA Il Regno di Dioniso (valido 3 mesi)
Hai bisogno di più info?
- Ritrovo nei luoghi stabiliti e partenza come da città e luoghi di carico pubblicati sotto;
- Arrivo a Samedan, comune engadinese famoso per essere la sede dell'aeroporto omonimo e per avere fra i suoi confini tre delle cime più alte del Cantone, fra cui il più conosciuto è il Pizzo del Bernina;
- Incontro con la guida e partenza con il famoso Trenino Rosso dell'Albula: il treno che da Samedan arriverà a Coira percorrendo il secondo tratto della Ferrovia del Bernina, inserito dall'UNESCO fra i Patrimoni dell'Umanità, attraversando valichi e viadotti, il più famoso è sicuramente quello di Solis, immersi in paesaggi che sembrano presi da un dipinto;
- Arrivo a Coira, capoluogo del Canton Grigioni e situata all'incrocio fra importanti vie di comunicazione della Valle del Reno;
- Pranzo libero;
- Tempo libero a disposizione per godersi Coira, conosciuta per essere la città più vecchia di tutta la Svizzera grazie alla sua storia ultracentenaria, andando alla scoperta del suo splendido centro storico completamente pedonale che, grazie a continue opere di restauro, ha mantenuto praticamente intatto il suo antico splendore e ai suoi magnifici Mercatini di Natale che avvolgono tutta la città con un'aura di magia. Ci si potrà così perdere fra le sue viuzze fino a raggiungere uno dei suoi simboli più significativi, la Cattedrale di Santa Maria Assunta che guarda dall'alto tutta la città;
- Partenza nel tardo pomeriggio con il nostro bus;
- Arrivo in serata.
ATTENZIONE! Controlla la tua carta d'identità!
I cittadini italiani possono varcare la frontiera con una carta d’identità valida per l’espatrio e in corso di validità.
Tutti gli altri cittadini extracomunitari, indipendentemente dalla loro nazionalità, necessitano di un passaporto nazionale e del permesso di soggiorno italiano, ambedue originali e in corso di validità. Inoltre, i passaporti stranieri devono essere stati rilasciati da non oltre 10 anni ed essere ancora validi almeno per i 3 mesi successivi alla prevista data di partenza dal territorio elvetico.
Non trovi la tua città nell'elenco? Parti direttamente da sotto casa tua!
Se siete un gruppo e volete partire da un luogo a voi comodo, vi veniamo a prendere sotto casa con il nostro Bus! Contattaci!