Tour della Normandia
Un viaggio nei luoghi di Monet e tra le spiagge dello sbarco, tra mare, storia e bellezza che raccontano il coraggio, l’arte e la pace ritrovataLa Normandia è una regione ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Famosa per le sue coste frastagliate, le scogliere di gesso bianco e le spiagge che furono teatro dello sbarco alleato durante la Seconda Guerra Mondiale, è una terra dal fascino unico. La campagna normanna, con prati verdi e frutteti, è ideale per la produzione di sidro e Calvados, simboli della tradizione gastronomica locale, insieme ai formaggi come il Camembert. La Normandia è anche legata all’arte, avendo ispirato numerosi pittori impressionisti. Oggi unisce natura, storia e sapori autentici in un’esperienza indimenticabile.
Il nostro tour della Normandia parte dalla visita di Giverny, un incantevole villaggio noto soprattutto per essere stato la dimora di Claude Monet, celebre pittore impressionista. La casa e i giardini di Monet, oggi trasformati in museo, attraggono visitatori da tutto il mondo. I giardini, con il loro stagno di ninfee e il famoso ponte giapponese, hanno ispirato alcune delle opere più iconiche dell’artista. Giverny offre un’atmosfera tranquilla e pittoresca, con stradine fiorite e paesaggi idilliaci che evocano la bellezza naturale della campagna normanna. Un luogo magico dove arte e natura si fondono, rendendolo una tappa imperdibile per gli amanti della cultura e della bellezza.
Rouen, capoluogo della Normandia, è una città ricca di storia, arte e cultura. Conosciuta come la “Città dei Cento Campanili”, vanta un patrimonio architettonico straordinario, tra cui la maestosa Cattedrale di Notre-Dame, immortalata nei dipinti di Claude Monet. Le sue strade acciottolate sono costeggiate da case a graticcio e conducono a piazze pittoresche, come Place du Vieux-Marché, dove Giovanna d’Arco fu giustiziata nel 1431. Rouen ospita anche musei prestigiosi, tra cui il Musée des Beaux-Arts. Situata sulle rive della Senna, la città combina il fascino medievale con una vivace atmosfera moderna, offrendo un’esperienza unica a ogni visitatore.
Étretat è un affascinante villaggio costiero, celebre per le sue spettacolari falesie di gesso bianco che si ergono a picco sul Canale della Manica. Le imponenti formazioni naturali, come l’arco di Porte d’Aval e l’Aiguille, hanno ispirato artisti come Monet e scrittori come Maupassant. La spiaggia di ciottoli e i sentieri panoramici lungo le scogliere offrono viste mozzafiato, ideali per gli amanti della natura e della fotografia. Étretat conserva un’atmosfera autentica con il suo piccolo porto, case tradizionali e ristoranti dove gustare specialità locali. Una destinazione unica che unisce bellezza naturale, arte e tranquillità.
Continuando verso Ovest, Honfleur è un pittoresco porto della Normandia, situato alla foce della Senna. Celebre per il suo Vieux Bassin, il porto vecchio circondato da case a graticcio e facciate in ardesia, è stato una fonte d’ispirazione per numerosi pittori impressionisti, tra cui Monet e Boudin. La cittadina vanta un’atmosfera unica, con stradine acciottolate, gallerie d’arte e ristoranti che servono specialità normanne. Tra i suoi gioielli architettonici spicca la Chiesa di Sainte-Catherine, interamente in legno e unica nel suo genere. Honfleur è un luogo che combina storia, arte e charme, offrendo un’esperienza autentica e suggestiva per ogni visitatore.
Caen è una città ricca di storia e cultura, legata a Guglielmo il Conquistatore, che la rese il cuore del suo ducato nel XI secolo. Tra i suoi monumenti principali ci sono l’Abbazia degli Uomini, l’Abbazia delle Donne e il castello medievale, uno dei più grandi d’Europa. Durante la Seconda Guerra Mondiale, Caen fu gravemente danneggiata, ma oggi è simbolo di rinascita. Il Memoriale di Caen, un museo dedicato alla pace, racconta il D-Day e la storia del conflitto. Con un mix di storia, architettura e vita moderna, Caen offre un’esperienza unica e affascinante.
Bayeux è una città storica famosa per l’Arazzo di Bayeux, un capolavoro medievale lungo quasi 70 metri che narra la conquista normanna dell’Inghilterra nel 1066. La città, miracolosamente risparmiata durante la Seconda Guerra Mondiale, conserva un centro storico affascinante, con case a graticcio e la maestosa Cattedrale di Notre-Dame, un gioiello gotico. Bayeux è anche un punto di partenza ideale per visitare le spiagge dello sbarco del D-Day, con musei e memoriali che raccontano quel momento cruciale della storia.
Nell’ambito di un Tour della Normandia che affronti i temi storici che l’hanno iscritta tra i luoghi più significativi che hanno lasciato una traccia indelebile non possono mancare, a breve distanza da Bayeux, le spiagge oggetto dello sbarco alleato del 6 Giugno 1944. Arromanches-les-Bains è appunto un luogo simbolo della Seconda Guerra Mondiale. Fu qui che gli Alleati costruirono un porto artificiale, il Mulberry Harbour, per garantire l’approvvigionamento durante l’invasione del D-Day nel giugno 1944. Oggi, i resti del porto sono visibili dalla costa, offrendo una testimonianza toccante di quel momento storico. Arromanches ospita anche il Museo dello Sbarco, che racconta l’operazione Overlord. Le Spiagge dello Sbarco, come Omaha, Juno e Gold, sono luoghi commemorativi, con cimiteri e monumenti dedicati ai soldati caduti. Questa area è un luogo di memoria e riflessione sulla libertà conquistata.
Questo tour richiama sapori diversi, quasi contrastanti tra di loro. Da una parte il paesaggio e l’equilibrio tra mare, cielo e terra, colori cristallini e vividi che mettono a suo agio lo stupefatto visitatore, dall’altro lo turba la considerazione della sofferenza vissuta proprio in questi luoghi, un richiamo al sangue e alla morte che non può lasciare indifferenti. Dall’altro ancora da respiro la consapevolezza che proprio grazie al coraggio e al sacrificio di questi uomini, noi, e tutto il nostro continente abbiamo riacquisito la libertà persa e della quale siamo figli e discendenti diretti. In ultimo, in questo caleidoscopio di input emotivi non manca l’ingrediente artistico, grazie a Monet e ai suoi dipinti che proprio da questi luoghi traggono ispirazione.
Oltre a regalarci un’esplosione di emozioni, questo Tour della Normandia ha come obiettivo quello di costruire un’esperienza, di vita, di condivisione, di bellezza, durante la quale legare nuove amicizie e nuove conoscenze uniti da un ricordo comune, quello di questo viaggio.
Club Magellano è il Tour Operator più e meglio recensito d'Italia!
23 Aprile 2025
+ altre 3 date
6 città di partenza
da tutta Italia
Cancellazione Gratuita
come da Condizioni di Viaggio
SERVIZIO SOLO BUS
da€ 699,00
PREZZO A PERSONA
Bambini fino a 11 anni -25%
Blocca il tuo posto con 50€
02.39523309
329.6799928
329.6799928
info@clubmagellano.it
UN REGALO INASPETTATO
Questo tour è un’esperienza indimenticabile per te ma anche una bellissima idea regalo. Regalalo a un tuo amico, parente o anima gemella. Voucher con busta immediato!- Viaggio A/R con pullman GT;
- 3 Pernottamenti in hotel 3* o superiore;
- 3 Colazioni in hotel;
- 3 Cene in hotel;
- Biglietto d’ingresso e visita alla Casa di Monet;
- Biglietto d’ingresso e visita al Museo di Arromanche;
- Acqua inclusa ai pasti;
- Visita di Giverny;
- Visita di Rouen;
- Visita di Étretat;
- Visita di Honfleur;
- Visita di Caen;
- Visita di Bayeux;
- Visita di Arromanche;
- Visita dell’Omaha Beach;
- Visita di Pointe du Hoc;
- Trasferimenti come da programma;
- Accompagnatore durante il viaggio;
- Assistenza durante il soggiorno;
- Assicurazione RC;
- Materiale Informativo;
- 35 euro di iscrizione e gestione pratica
- eventuale tassa di soggiorno (ca 5-6 € a pax al giorno)
- quanto non specificato nella sezione “nel prezzo è incluso”.
L'Hotel Previsto dal Pacchetto
Hai bisogno di più info?
Giorno 1
-
PARTENZA
Partenza dall’Italia in serata, con soste durante il percorso per fabbisogni fisiologici e pasti.
Giorno 2
-
GIVERNY E IL PITTORE MONET
La prima tappa del tour della Normandia è Giverny, un piccolo villaggio famoso per aver ospitato il grande pittore impressionista Claude Monet. Visiteremo la sua casa, con gli splendidi giardini, ricreando il mondo che Monet ha immortalato nelle sue opere, come le celebri ninfee e il ponte giapponese. Il villaggio, immerso nella quiete della campagna normanna, offre un’atmosfera serena e suggestiva, ideale per chi ama la natura e l’arte. Giverny ospita anche il Museo degli Impressionisti, che celebra questo importante movimento artistico. Una visita a Giverny è un viaggio nella bellezza che ha ispirato uno degli artisti più influenti di sempre. -
ROUEN, LA CAPITALE DELLA NORMANDIA
Rouen, capitale della Normandia, è una città storica ricca di fascino e cultura. Conosciuta per la sua splendida Cattedrale di Notre-Dame, capolavoro gotico immortalato da Monet, Rouen è un luogo che combina arte e storia. Il centro storico, con le sue stradine acciottolate e le caratteristiche case a graticcio, trasporta i visitatori indietro nel tempo. Celebre per essere il luogo in cui Giovanna d’Arco fu processata e giustiziata, ospita un museo a lei dedicato e la moderna Chiesa di Santa Giovanna. Rouen è anche un vivace centro culturale, con teatri, musei e mercati che celebrano le tradizioni normanne. -
TRANSFER IN HOTEL
Trasferimento e check-in in hotel. -
CENA E PERNOTTAMENTO
Cena in hotel e pernottamento.
Giorno 3
-
COLAZIONE
Colazione in hotel. -
ÉTRETAT E LE FALESIE
Dopo la colazione ci dirigeremo a Étretat, un affascinante villaggio noto per le sue spettacolari falesie bianche e le formazioni rocciose uniche. Le scogliere, come il celebre arco naturale di Porte d'Aval e l'Aiguille, offrono panorami mozzafiato sul Canale della Manica. Passeggiata con l’accompagnatore sulla Scogliera di Aval, bella a tal punto da aver ispirato numerosi artisti, tra cui Claude Monet, che ha immortalato la bellezza naturale del luogo nelle sue opere. Étretat è anche un punto di partenza ideale per escursioni lungo la costa e passeggiate nei giardini circostanti. Con la sua atmosfera tranquilla e paesaggi incontaminati, è una meta perfetta per chi cerca bellezza e serenità. -
HONFLEUR E LA SUA BELLEZZA NATURALE
Pranzo libero e Visita di Honfleur, porto noto per la sua atmosfera pittoresca e la bellezza dei suoi paesaggi. Il suo Vieux Bassin, un antico porto circondato da edifici in pietra e legno, è il cuore pulsante della città, affacciato su ristoranti e gallerie d'arte. La città è famosa per la sua tradizione artistica, che ha attratto pittori come Monet e Boudin. La Chiesa di Sainte-Catherine, costruita interamente in legno, è un’altra icona locale. Con il suo mix di arte, storia e bellezza naturale, Honfleur è una destinazione ideale per una fuga romantica e culturale. -
CAEN E LA SUA IMPORTANZA STORICA
Ci sposteremo poi a Caen, città che racconta secoli di storia, fondata nel Medioevo, famosa per il suo castello, un’imponente fortezza voluta da Guglielmo il Conquistatore. La città ospita anche l’Abbazia degli Uomini e l’Abbazia delle Donne, due capolavori dell’architettura normanna. Caen è stata pesantemente bombardata durante la Seconda Guerra Mondiale, ma molte delle sue meraviglie storiche sono state restaurate. Oggi, è una città dinamica con musei, giardini e un vivace centro culturale. Il Memoriale di Caen, dedicato alla pace, offre un’importante riflessione sulla storia del Novecento. -
TRANSFER IN HOTEL
Rientro in hotel. -
CENA E PERNOTTAMENTO
Cena in hotel e pernottamento.
Giorno 4
-
COLAZIONE
Colazione in hotel. -
BAYEUX E IL D-DAY
Dopo la colazione ci dirigeremo a Bayeux, conosciuta principalmente per il suo celebre Arazzo, che racconta la conquista dell'Inghilterra da parte di Guglielmo il Conquistatore nel 1066. Il centro di Bayeux è un affascinante intreccio di stradine medievali e case a graticcio, che conferiscono alla città un’atmosfera incantevole. La Cattedrale di Notre-Dame, con la sua maestosa facciata gotica, è uno dei suoi principali luoghi di interesse. Bayeux è anche una tappa fondamentale per chi visita le Spiagge dello Sbarco del D-Day, essendo situata a pochi chilometri dalla costa, unendo storia e bellezza naturale in un’unica destinazione. -
ARROMANCHES E LO SBARCO ALLEATO
L’ultima tappa del Tour della Normandia è Arromanches, famoso per il suo ruolo cruciale durante il D-Day, il 6 giugno 1944, quando gli Alleati sbarcarono in Normandia. Qui fu costruito un porto artificiale, il Mulberry Harbour, che permise l’afflusso di rifornimenti durante l’invasione. Oggi i resti del porto sono visibili sulla spiaggia e sono una potente testimonianza storica. Le Spiagge dello Sbarco, come Gold Beach, sono luoghi di grande importanza per la memoria della Seconda Guerra Mondiale, con monumenti e musei che commemorano le operazioni militari e i sacrifici dei soldati. Arromanches è quindi un punto di riferimento per chi desidera approfondire la storia del conflitto.
Percorremo tutti gli 80 km di coste che hanno fatto da teatro al giorno che ha deciso la storia mondiale non solo del secolo scorso. Con la marea bassa è visibile il porto costruito in meno di 24 ore dall’esercito alleato, Port Winston.
Visiteremo il Museo dello Sbarco di Arromanches durante il quale visioneremo i filmati d’epoca e ci soffermeremo alle ricostruzioni della battaglia fatte con plastici. Sosteremo anche presso le Batterie tedesche di Longues sur Mer, e faremo una passeggiata lungo la spiaggia di Omaha Beach, luogo dello sbarco delle truppe interalleate. Durante la giornata visiteremo il Cimitero Americano di Colleville sur Mer che testimonia la drammaticità e lo svolgimento di quelle ore e di quei giorni. Infine proseguiremo per la Pointe du Hoc, luogo nella quale sono avanzate le truppe americane costringendo alla deriva e al ripiegamento il fronte nazista. -
TRANSFER IN HOTEL
Rientro in hotel. -
CENA E PERNOTTAMENTO
Cena in hotel e pernottamento.
Giorno 5
-
COLAZIONE
Colazione in hotel. -
RIPARTENZA PER L’ITALIA
Dopo la colazione ripartenza per l’Italia con arrivo nelle rispettive città in serata.
Non trovi la tua città nell'elenco? Parti direttamente da sotto casa tua!
Se siete un gruppo e volete partire da un luogo a voi comodo, vi veniamo a prendere sotto casa con il nostro Bus! Contattaci!