Capodanno a Bratislava
Un Tour di Capodanno a Bratislava con pernottamentoTour di Capodanno a Bratislava
Scopri la bellissima Bratislava nel periodo più caratteristico, vivi un capodanno eccezionale e festeggia in una città pregna di storia e cultura.
Il Danubio risplende con i colori invernali ed è uno spettacolo da ammirare almeno una volta nella vita. Bratislava, la capitale della Slovacchia, è ricca di monumenti storici da poter visitare, come il famoso castello dedicato alla città, che sovrasta lo specchio d’acqua del Danubio creando un gioco di riflessi unico.
Club Magellano è il Tour Operator più e meglio recensito d'Italia!
Blocca il tuo posto con 10€
02.39523309
329.6799928
329.6799928
info@clubmagellano.it
UN REGALO INASPETTATO
Questo tour è un’esperienza indimenticabile per te ma anche una bellissima idea regalo. Regalalo a un tuo amico, parente o anima gemella. Voucher con busta immediato!
- Viaggio A/R con pullman GT;
- 3 Pernottamenti in hotel 3*;
- 3 Prime Colazioni;
- Accompagnatore durante il viaggio;
- Trasferimenti come da programma;
- Assistenza durante il soggiorno;
- Assicurazione RC;
- Materiale Informativo;
L'Hotel Previsto dal Pacchetto
Voi sapere in che hotel alloggerai, la categoria e i servizi inclusi nella struttura?
Hai bisogno di più info?
Giorno 1
- Ritrovo nei luoghi stabiliti e partenza come da città e luoghi di carico pubblicati sotto;
- Viaggio e pernottamento in pullman;
Giorno 2
- Arrivo a Bratislava in mattinata.
- Sistemazione in hotel 3 Stelle (check-in ore 14.00).
-
Per chi lo desiderasse passeggiata in direzione della città vecchia. La Città Vecchia (Stare Mesto) di Bratislava si stende ai piedi dell’imponente Castello. L’ingresso nel nucleo più antico della città è segnato dalla caratteristica Porta di San Michele (Michalská brána), l’antica porta di accesso alla città medioevale sulla cui torre con campanile a bulbo spiccano le statue di San Michele e il Drago.
- Pranzo libero.
- Per chi lo volesse passeggiata in direzione della torre dell’Osservatorio di Bratislava la quale sorge sul Ponte Most SNP (ponte della rivolta nazionale slovacca) e, ormai da sempre, è conosciuta con il nome di “UFO”. Con la sua forma a navicella spaziale, essa domina sul Danubio ed osserva l’incessante scorrere di auto che, poco più sotto, attraversano quotidianamente le due sponde del fiume. E’ possibile, per chi lo volesse, arrivare fin cima attraverso un ascensore interno. Soprattutto nelle ore del tramonto, l’UFO di Bratislava offre splendidi panorami su tutta quell’area che, a ben vedere, si trova al confine dei tre Stati Austria, Slovacchia e Ungheria.
- Tappa alla pasticceria Konditorei Kormuth, una pasticceria che parla d'arte in cui la storia della Slovacchia ritorna ai suoi albori rimandando i pensieri in epoche lontane tra vecchie porcellane e dipinti sacri. Qui potrete assaggiare i dolci tipici della zona. Konditorei Kormuth è una piccola perla che unisce la sua storia ad un'atmosfera glam no
- Cena libera
- Pernottamento in hotel
Giorno 3
- Colazione in hotel
- Per chi lo volesse passeggiata in direzione del Castello di Bratislava, arroccato sulla collina, è un’imponente fortezza rettangolare con quattro torri angolari che gode del miglior punto sulla città vecchia. Il Castello è attualmente sede del parlamento, le sue torri sono il simbolo di Bratislava, e dalle sue mura la vista della città è spettacolare; nei giorni più limpidi è possibile vedere Vienna, che si trova a soli sessanta chilometri di distanza. Sotto di voi vedrete tutta la città e le anse sinuose del Danubio. Dimora del re di Ungheria prima e di Maria Teresa d’Austria poi, il Castello fu completamente ricostruito dopo un incendio scoppiato nei primi del 1800. Scendendo dal Castello verso la parte orientale del centro città potremo ammirare le vie ricche di monumenti e palazzi storici. Potrete lanciarvi nella ricerca delle statue di bronzo disseminate per le vie del centro, la più famosa tutte è la rappresentazione di un uomo che spunta da un tombino. Queste opere furono sparse per la città alla fine del periodo comunista per darle un tocco anticonvenzionale e spiritoso.
- Pranzo libero
- Per chi lo desidera passeggiata in direzione della Cattedrale di San Martino; Per chi lo volesse è possibile visitare il suo interno. E’ la chiesa più grande della capitale, al suo interno venivano incoronati i re e le regine del Regno ungherese, e oggi è possibile visitarne anche le catacombe. Qui potrete vedere le reliquie di figure religiose e della nobiltà di Bratislava. Lasciando alle spalle San Martino e attraverando il Danubio, tappa al Sad Janka Kral: si tratta del più antico parco pubblico d’Europa, realizzato nel XXVIII secolo. Tempo a disposizione per passeggiare, visitare la torre neogotica, resto di una chiesa ormai distrutta, e per godere del silenzio di questo spazio verde nel bel mezzo della città.
- Cena libera
- Pernottamento in hotel
Giorno 4
- Colazione in hotel
- Per chi lo volesse visita al Palazzo Grassakovich ed ai suoi giardini L’imponente edificio fu eretto in stile tardo gotico nel 1760-65 su progetto dell’architetto A. Mayerhoffer, come dimora estiva del conte Anton Grasslkovich, presidente della Camera Reale Ungherese e consigliere dell’imperatrice Maria Teresa. A quel tempo, l’elegante dimora era uno dei centri principali della vita sociale dell’aristocrazia ungherese che spesso si ritrovava qui in occasioni di balli e feste di corte. Dal 1996 il Palazzo Grassalkovich è la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica Slovacca, motivo per cui è conosciuto anche come Palazzo Presidenziale. Oltre che per bellezza e grandezza, il Palazzo si contraddistingue anche per il delizioso parco pubblico (in origine i giardini alla francese del Palazzo) situato alle sue spalle, con alberi secolari e curatissimi prati dove si può godere di grande tranquillità. All’interno dell’ampio spazio verde si possono ammirare: una statua di Maria Teresa a cavallo, la Fontana della Giovinezza, opera dello scultore slovacco Tibor Bártfay, il monumento a J.N.Hummel, un grande compositore nativo di Bratislava, e statue avanguardiste di artisti contemporanei.
- Pranzo libero
- Nel pomeriggio, per chi lo volesse, è possibile fare una crociera con il battello sul Danubio e visita al castello di Devin. Il Castello di Devin è arroccato proprio sul fiume, alla biforcazione con la Morawa, lo vedrete comparire da lontano. È una costruzione di origine medievale, purtroppo distrutta in epoca napoleonica, ma le rovine che sono rimaste sono bellissime e il sito, anche dal punto di vista geografico, merita la visita, soprattutto per il colpo d'occhio sull'incontro con i due fiumi.
- Cena libera
- Festeggiamenti di fine anno
Giorno 5
- Colazione in hotel
- Ripartenza per l’Italia.
Non trovi la tua città nell'elenco? Parti direttamente da sotto casa tua!
Se siete un gruppo e volete partire da un luogo a voi comodo, vi veniamo a prendere sotto casa con il nostro Bus! Contattaci!
Il Tuo Hotel per il Capodanno a Bratislava
Tutti gli Hotel che scegliamo per i nostri viaggi organizzati sono 3 stelle o superiori serviti da mezzi pubblici, garantendo il massimo del comfort e dell’accoglienza rendendo ogni vacanza una favolosa esperienza.
Avendo diversi pullman in partenza, è impossibile all’atto della prenotazione stabilire in quale degli hotel a nostra disposizione si verrà distribuiti, in quanto la suddivisione stessa dipende dalle tipologie di camere (doppie, triple ecc) residue in ogni singola struttura, oltre che dalla città di partenza e dal momento della prenotazione.
L’assegnazione finale viene quindi definita solo a ultimazione delle prenotazioni, a liste chiuse. Tutte le strutture rispecchiano comunque uno standard medio garantito, essendo appunto garantita la categoria di 3* o superiore. Le strutture da noi scelte sono state selezionate e testate negli anni dal nostro staff, e garantiscono pulizia, comfort, comodità, disponibilità e cordialità del personale.